top of page

BEGGAR'S KAPPLEIMEISTER

di Mariano Bauduin

 

Regia, drammaturgia musicale MARIANO BAUDUIN

Costumi MARIANNA CARBONE

Scene NICOLA RUBERTELLI

Luci GUIDO LEVI

 

 

Napoli Teatro Festival Italia 2013 - Produzione Gli Alberi di Canto Teatro

Nel 1727 a Londra si scatena una querelle tra teatro di tradizione inglese e l’Opera italiana; il regno di Giorgio I attiva una politica culturale volta a reprimere un teatro che esprimeva impegno civile e critiche durissime al Potere, e quindi favorendo l’Opera italiana di stampo handeliano come maggiore svago, e che distoglieva la borghesia dai problemi del Regno.

Quante coincidenze?

È davvero la solita musica, come canta il Maestro di cappella  cimarosiano: “Questo è il passo dei violini … lai lai lai là!”

Allora, ho immaginato che, sempre nel 1727, dei mendicanti, attori di strada e musicanti, si trovano nelle carceri di Newgate, e qui un Autore di strada, arrestato anch’esso per accattonaggio, coinvolge i colleghi straccioni per scrivere un’Opera del mendicante; ma l’arrivo dell’orchestra Reale messa in arresto per uno sciopero di cui non si capiscono le vere motivazioni ne mette in evidenza il maggiore stato di degrado.

È il pretesto per raccontare il malessere e il disagio del mondo culturale: musicale e teatrale, che stiamo vivendo. Alla faccia di chi dice che va tutto benissimo!

Eppure, mancano i soldi, me le idee no, e quelle costano davvero “2 penny” di rinnovato senso della storia: la nostra cultura costa due penny, quella ufficiale due miliardi; la differenza è che i nostri due penny sono: lo Stabat  di Pergolesi, la Beggar’s Opera di Jhon Gay, Il Maestro di Cappella di Cimarosa, Mozart ecc. ecc.

Dobbiamo riflettere: È la qualità delle arti del presente che assicura la qualità del patrimonio del futuro. Ogni persona che crea o partecipa alla creazione o al rifacimento di opere d’arte, che ritiene la creazione artistica elemento essenziale della sua vita, che contribuisce in tal modo allo sviluppo dell’arte e della cultura, è riconosciuta in quanto “artista indipendente”. Indipendente, dal fatto di essere legata ad un vincolo di lavoro o di governo.

UNESCO 1980

 

da Straccione a Straccioni

 

Mariano Bauduin

965394_10200106203880431_1297702316_o_edited
ntfi__il_maestro_di_cappella_dei_mendicanti_110613_©elisabettagiri_AgCubo_DSC_8568
705054_10200106196400244_18051822_o
963851_10200106201680376_707751411_o
964081_10200106189920082_1949675253_o
965799_10200106193880181_1303530504_o
965698_10200106189360068_614617676_o
965583_10200106198080286_2077994504_o
964879_10200106199720327_291754687_o
964513_10200106194360193_401859179_o
976332_10200106202960408_2048916521_o
976502_10200106192000134_1546108869_o
foto bimbi
981951_10200106192280141_1507848502_o
981584_10200106190920107_2021293699_o
979946_10200106200760353_1745646434_o
977788_10200106198840305_816984485_o
980431_10200106202200389_816097523_o
977776_10200106197520272_2110048341_o
977544_10200106202800404_743457839_o
976740_10200106192680151_1585496495_o
976585_10200106198920307_2073769692_o
NtfiMcappella 100613__GCF3003
NtfiMcappella 100613__GCF2918
NtfiMcappella 100613__GCF2877
Ntfi100613MaestrodicappellaIMG_2169PhSalvatorePastoreAgCubo
ntfi__il_maestro_di_cappella_dei_mendicanti_110613_©elisabettagiri_AgCubo_DSC_8566

OPENING HOURS

 

MONDAY-FRIDAY

11am - 11pm

​SATURDAY-SUNDAY

10am - 12:00am

ADDRESS

 

Via Sant'Attanasio 42,

Napoli, 80141 - Italia

info@glialberidicantoteatro.com

 

Tel e fax

081/3410404

 

mobile

338/5487634

FIND​ US

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

© 2023 by  THE PUB. Proudly created with Wix.com

bottom of page