top of page

PASSIONI  IN...CANTATE

di Mariano Bauduin

 

Regia MARIANO BAUDUIN

Costumi ZAIRA DE VINCENTIIS

Arrangiamenti MICHELE BONE'

 

Con 

Patrizia Spinosi e Maurizio Murano

 

Produzione Gli Alberi di Canto Teatro 

Premesso che il cantare fa parte di una delle forme più antiche di rapporto con il divino, con il mondo dell’eterno e del rapporto degli esseri umani tra di loro, e, premesso che nell’atto di cantare ogni individuo mette in relazione un sé interiore con un sé esteriore, in questo spettacolo ho voluto incantare i suoni più autentici del nostro immenso patrimonio musicale.

Sono partito da una cantata di Alessandro Scarlatti, passando per Cimarosa, per Mario Costa, E. A. Mario, Lama, De Giovanni, per tornare a Logroscino, Paisiello, i canti salentini, Luigi Ricci ecc. non c’è un percorso con dinamiche temporali, non è un viaggio all’interno della muscia napoletana, assolutamente no, è una specie di “incantamento” o un “incatenamento” dei sentimenti amorosi legati a suoni antichi e moderni, in un corto circuito della memoria, dove quello che sembra moderno si traveste di antichità e viceversa… i suoni vivono un rapporto tutto loro con il tempo e quindi affrancandoli da determinate collocazioni storiche acquistano un nuovo senso del tutto teatrale.

L’azione è puramente settecentesca, il mondo a cui ci riferiamo è della più pura formalità, eppure i suoni ne determinano un nuovo e autentico gioco di specchi e di rimandi. Quello che si racconta è la Passione e il sentimento amoroso nelle sue pieghe e nelle sue autentiche sonorità.

Non ho voluto preoccuparmi di nessuna filologia, né filosofia dell’amore, ma di una filologia dell’anima, o una filosofia del cuore, inseguendo stati d’animo e ingnoti moti come li avrebbe definiti Jung nei suoi studi sulla Libido, basati su concetti di inconscio collettivo, interpretazione del simbolo ed energia psichica e non più sui concetti di pulsione sessuale e di morte, Io, Es e Super-io della scuola freudiana.

Jung, mettendo in luce la presenza degli archetipi nell'inconscio dell'uomo, propose la libido come "energia psichica", perdendo dunque il significato originario di pulsione sessuale e acquistando il significato di "trasformazione spirituale".

 

Mariano Bauduin

 

 

11244920_10204094389262573_5475058825464250328_o
11231704_10204094394062693_5249979124875784560_o-2
11194619_10204094393382676_8513097505108230943_o
11182677_10204094385782486_4235430149084786024_o
11159941_10204094383502429_3396714384107990115_o
11071398_10204094387422527_5907862844009027458_o
11018312_10204094392942665_137295963010561239_o
10924827_10204094387862538_7869860720732882305_o
10317540_10204094397062768_4147460723456458818_o
1979902_10204094384502454_1721086028524024048_o
11232091_10204094389382576_5632519313859514760_o_edited
11182677_10204094385782486_4235430149084786024_o
11231704_10204094394062693_5249979124875784560_o

OPENING HOURS

 

MONDAY-FRIDAY

11am - 11pm

​SATURDAY-SUNDAY

10am - 12:00am

ADDRESS

 

Via Sant'Attanasio 42,

Napoli, 80141 - Italia

info@glialberidicantoteatro.com

 

Tel e fax

081/3410404

 

mobile

338/5487634

FIND​ US

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

© 2023 by  THE PUB. Proudly created with Wix.com

bottom of page