top of page

Ho voluto costruire uno spettacolo in stile liberty – commenta in una nota il regista  Mariano Bauduin (napoletano, classe 1979) – recuperando le atmosfere di inizi ‘900, in un’epoca in cui il belcanto era tanto diffuso da soverchiare i canonici spazi dei grandi teatri, giungendo anche nelle case, nei salotti. Così, nel pensare ad un’edizione de La Serva Padrona da ambientare negli spazi di Palazzo Reale di Napoli, l’ho immaginata in un allestimento da salotto, “illustre”, come quello del poeta Salvatore Di Giacomo, ex Direttore della Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Maiella di Napoli, ma, ancor più, “figlio del ‘700” così come volle definirlo Benedetto Croce”.

Dalla metà del Settecento La serva padrona è stata considerata la madre di tutto il teatro comico in musica. Nata nel 1733 , con la funzione di intermezzo tra gli atti del dramma per musica Il prigionier superbo di Pergolesi stesso,  fu rappresentata al teatro San Bartolomeo di Napoli in occasione del compleanno dell’imperatrice Elisabetta Cristina. Il libretto era opera di Gennarantonio Federico, accorto autore di numerosi testi per musica, tra cui i pergolesiani Il Flaminio e Lo frate ’nnamorato . Con La serva padrona Pergolesi aveva creato un nuovo modello, una perla di comicità, destinata a rimanere immortale e ad essere indicata come la vera nascita dell'opera comica; un'opera alla quale faranno riferimento i maestri della seconda metà del ‘700 e che culminerà nei grandi lavori rossiniani.

INTRATTENIMENTO A CASA DI GIACOMO CON LA SERVA PADRONA

di Givan Battista Pergolesi

 

Regia, drammaturgia e spazio scenico 

MARIANO BAUDUIN

Costumi MARIANNA CARBONE

Direttore SALVATORE PRECACCIOLI

 

Serpina Mariangela Sicilia

Uberto Davide Bartolucci

Vespone Raffaello Converso

 

Teatro San Carlo di Napoli - Celebrazioni pergolesiane 2011

LaServaPadrona_RaffaelloConverso_fotoFrancescoSqueglia_7H
LaServaPadrona_MariangelaSicilia_fotoFrancescoSqueglia_5H
LaServaPadrona_MariangelaSicilia_fotoFrancescoSqueglia_1H
LaServaPadrona_MariangelaSicilia_DavideBartolucci_RaffaelloConverso_fotoFrancescoSqueglia_4H
LaServaPadrona_MariangelaSicilia_DavideBartolucci_RaffaelloConverso_fotoFrancescoSqueglia_3H
LaServaPadrona_DavideBartolucci_MariangelaSicilia_fotoFrancescoSqueglia_8H
LaServaPadrona_DavideBartolucci_MariangelaSicilia_fotoFrancescoSqueglia_2H

OPENING HOURS

 

MONDAY-FRIDAY

11am - 11pm

​SATURDAY-SUNDAY

10am - 12:00am

ADDRESS

 

Via Sant'Attanasio 42,

Napoli, 80141 - Italia

info@glialberidicantoteatro.com

 

Tel e fax

081/3410404

 

mobile

338/5487634

FIND​ US

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

© 2023 by  THE PUB. Proudly created with Wix.com

bottom of page